1. Lo stabilimento balneare è aperto dalle 8,30 alle 19,00.
2. Il cliente dovrà, obbligatoriamente, indossare la mascherina all'accesso allo stabilimento, tenerla fino al raggiungimento della postazione (ombrellone o anche singolo lettino a riva), per poi toglierla quando dovrà stare nella propria area di pertinenza a prendere il sole o per entrare in acqua. Dovrà, obbligatoriamente, indossarla di nuovo, per muoversi all'interno e all'esterno della struttura, per usufruire dei servizi dello stabilimento (docce, toilettes, aree ristoro) e per uscirne e dovrà mantenere sempre e comunque la distanza di sicurezza di 1 metro evitare assolutamente assembramenti.
3. Rispettare le norme sulla sicurezza anti COVID dettate dall'Ordinanza Balneare emanata dalla Regione Puglia dall'Ordinanza della Capitaneria di Porto.
4. Tutti i clienti giornalieri dovranno, obbligatoriamente, essere registrati all'ingresso sottoscrivendo l'accettazione del regolamento. I dati saranno coperti dalla privacy e mantenuti per non oltre 30 giorni.
5. Per gli abbonati, la registrazione verrà effettuata in sede, nel momento dell'apertura dell'abbonamento.
6. La Direzione declina ogni responsabilità per eventuali disservizi dovuti a cause di forza maggiore, quali erosione dell'arenile, danni da maltempo, mancanza di energia elettrica o di acqua, scioperi, ecc. Il presente regolamento è volto alla tutela della privacy prevista nel Decreto Legislativo n. 196 del 30/06/2003, in materia di protezione dei dati personali.
7. L'accesso allo stabilimento balneare e la fruizione dei servizi è consentita solo a coloro i quali noleggiano l'ombrellone.
8. Per ogni ombrellone possono accedere allo stabilimento massimo quattro persone.
9. Ogni ombrellone potrà essere arredato con 3 pezzi. Dei tre pezzi due, al massimo, potranno essere lettini.
10. Per prenotare inviare una e-mail con i dati personali e numero di telefono indicando il periodo richiesto a:lidobaiaverde2020@libero.it. La conferma sarà data per e-mail.
1 1 . I bambini dovranno essere controllati continuamente dai propri genitori o accompagnatori, mantenendo anche loro le distanze di sicurezza ed evitando che creino assembramenti o arrechino disturbo agli altri bagnanti.
12. E' vietato usare sapone o shampoo sotto la doccia.
13.La zona d'ombra sarà arredata con tavoli e sedie, dal personale addetto dello stabilimento, nel momento in cui dovranno essere consumate le vivande acquistate, solo ed esclusivamente presso il bar dello stabilimento e potrà essere utilizzata per il tempo strettamente necessario per le consumazioni.
14. Davanti tutta la prima fila sia a destra che a sinistra saranno sistemati, se le condizioni meteo marine lo consentiranno, i lettini singoli ad una distanza di 3 mt dalla prima fila e a mt. 1,50 da lettino a lettino, come previsto dall'ordinanza della Regione Puglia.
1 5. I lettini e le sdraio sistemati sotto gli ombrelloni ed i lettini sistemati davanti alla prima fila non potranno essere spostati né ruotati rispetto alla posizione disposta dal personale dello stabilimento. ln caso di spostamento dovranno essere riposizionati al loro posto su semplice richiesta del personale dello stabilimento.
16.La bandiera rossa issata indica mare pericoloso o assenza del servizio di salvataggio ed è interdetta la balneazione; la bandiera gialla issata comporta l'obbligo di chiusura degli ombrelloni per forti raffiche di vento.
17.La direzione dello stabilimento non risponde per oggetti e valori in genere lasciati nelle cabine e negli spogliatoi o, comunque, incustoditi.
1 8. Il cliente deve utilizzare le strutture balneari avendo cura di non danneggiarle e dando pronta comunicazione alla direzione dello stabilimento dell'eventuale malfunzionamento delle stesse.
1 9. Il cliente deve osservare le disposizioni previste dal presente regolamento e dalle ordinanze vigenti in materia di stabilimenti balneari, esposti all'ingresso dello stabilimento. L'inosservanza delle norme comporterà, per il trasgressore, l'allontanamento dallo stabilimento.
20.L'adozione da parte del cliente di comportamenti che possano creare disturbo o provocare danni, comporterà l'immediato allontanamento dallo stabilimento, con riserva di denuncia alla Autorità di Pubblica Sicurezza e di richiesta di risarcimento dell'eventuale danno subito.
È VIETATO:
Introdurre nello stabilimento proprie attrezzature da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.).
Stendere per terra i teli da mare.
Praticare qualsiasi gioco (pallone, pallavolo, tennis, ecc.);
Condurre o far permanere animali all'interno dello stabilimento balneare.
Lasciare borse o giochi sotto gli ombrelloni o in qualsiasi parte dello stabilimento balneare. Qualsiasi cosa lasciata o dimenticata che sarà trovata sulla spiaggia, a fine giornata sarà recuperata e gettata come rifiuto.
Leggi di più